3 dicembre 2018
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2020
“Foothill Blvd Hillcrest, 16 mi fro 570°” è il testo in chiaro del messaggio cifrato contenuto nella lettera firmata da Zodiac del 26 giugno 1969. Nel testo, il serial killer sosteneva di avere indicato la posizione di una bomba. La soluzione indica un’area specifica di San Leandro nella quale si trova la stazione dello Sceriffo della contea di Alameda a San Leandro “Eden Township” (Google Maps).
Gli agenti dello Sceriffo della contea di Alameda, “blue meanies”
Il 3 febbraio 1970, il New York Times informava che 12 vice dello sceriffo della contea di Alameda erano stati incriminati per violazione dei diritti civili. Nell’articolo comparso in prima pagina, si leggeva che gli agenti erano stati soprannominati dai rivoltosi di Berkeley “blue meanies”, come i nemici dei Beatles in “Yellow Submarine”. Il 24 marzo, il Napa Register segnalava che gli stessi vice dello Sceriffo avevano ricevuto un aiuto finanziario da un gruppo di cittadini in una cerimonia tenutasi nella stazione di San Leandro. Poco meno di un mese dopo, per la prima volta, il serial killer si riferì ai poliziotti con il termine “blue meannies” (sic), nella lettera affrancata il 20 aprile 1970. Il messaggio successivo indirizzato al San Francisco Chronicle conterrà il testo cifrato sul Mount Diablo.
Lettera di Zodiac – 26 giugno 1970
La bussola di Zodiac, trucco e soluzione (VIDEO)

Osservazioni
Si tratta della terza modifica della decrittazione del codice cifrato Mt. Diablo pubblicata su questo blog nel 2018. La versione attuale, che conteneva le parole “mi far” (abbreviazione di “miglia” e la parola “lontano”) invece di “miglia”, era stata condivisa su Reddit alcuni mesi fa. Il 18 dicembre 2020, l’ho aggiornata sostituendo “far” con il termine inglese “fro” (“from”, da).
La soluzione è rafforzata dal fatto che si trovano due sostituzioni in comune con ciascuno degli altri testi cifrati di Zodiac decriptati. Sono state tutte riportate qui.
Le trasposizioni lettere/numeri sono corrette (tavola in fondo alla pagina). Penso che Zodiac abbia aggiunto un giro completo ai gradi (210° +360°) per prendere “in giro” chi avrebbe tentato di decrittografare il messaggio.
“Mi fro” o “miles”?
Gli analisti dell’FBI nel 1970 ipotizzarono la presenza nel testo della parola «miles», miglia (foglio di lavoro sullo Z32 FBI; fonte: FBI vault – Zodiac parte 5, pagine 167-168). Zodiac sembra abbia usato il termine “fro” invece di “from” (da) seguito dall’abbreviazione di “miglia”, “mi”. Non è escluso che abbia commesso un errore nella criptazione del messaggio, scambiando la sostituzione della L di “miles” con quella per la F. In tal caso, ci sarebbe la parola “miles” al posto di “mi fro”.
Collocazione
La soluzione è: “Foothill Blvd Hillcrest 16 mi fro 570°”. La bomba è stata posizionata in Foothill Boulevard, all’altezza di Hillcrest, a San Leandro, 570° (un giro più 210°) a est e all’incirca a 16 miglia dalla cima del Mt. Diablo (Zodiac usa il termine inglese “fro” invece di “from”), apparentemente nei pressi della stazione dello Sceriffo della contea di Alameda “Eden Township” (mappa).
Nel febbraio 1970, 12 vice-sceriffi della contea di Alameda erano stati incriminati per aver violato i diritti civili (fonte; immagini tratte dal Napa Register, articolo del 3 febbraio e del 24 marzo 1970).

Combinazione di mappa e testo cifrato
Zodiac scrive: «The map coupled with this code will tell you where the bomb is set», la mappa combinata con questo codice vi dirà dove la bomba è posizionata. Questa affermazione implica che il testo cifrato e le indicazioni sulla mappa siano complementari e che la decifrazione sia basata su entrambi.
Questo è il link alla lettera di Zodiac del 26 giugno 1970, qui c’è la relativa mappa.
Il mese seguente, Zodiac scrive che il codice «concerns radians & # inches along the radians», riguarda i radianti e il numero di pollici lungo i radianti. Questa frase si trova nella lettera del “Mikado” , in un Post Scriptum finale (rapporto del laboratorio FBI). Potrebbe significare che l’autore del messaggio abbia criptato un angolo e una distanza.
La “bussola” di Zodiac non è ben allineata con il nord geografico, ma due gradi più a est rispetto all’asse verticale della mappa. Puntare l’indicatore della bussola verso il nord magnetico nella San Francisco Bay Area del 1970, a + 17°
Puntare l’indicatore della bussola verso il nord magnetico del 1970 nella San Francisco Bay Area, a + 17° (fonte: Historical Magnetic Declination, NOAA). Ora girare la bussola di 570° (210° più un giro). Con l’aiuto di un righello, unire i quattro segmenti dei quadranti lungo la direzione dell’indicatore. La freccia punterà sulla zona obiettivo.
Si noterà che la “bussola” di Zodiac non è ben allineata con il nord geografico, ma è rivolta due gradi più a est rispetto all’asse verticale della mappa. Ricorda di utilizzarne l’indicatore come punto di partenza o il tuo compasso punterà una zona adiacente al bersaglio.
L’angolazione e le misure si possono verificare con questa immagine.
Video-spiegazione disponibile a questo link

Sostituzioni
Il codice “Mt. Diablo” è composto da 29 simboli differenti per 14 lettere, 5 numeri, 1 simbolo. Le sotituzioni numeri/lettere seguono l’ordine alfabetico decrescente: 0 → W a 9 → N.

You must be logged in to post a comment.